-
L'itinerario e la visita alle attrazioni indicate potrebbero subire delle variazioni legate al meteo o ad altri imprevisti logistici
-
Disponibile in italiano e inglese
Panoramica
Un viaggio nel cuore del vicino oriente… torniamo in Giordania!
Scopri con noi le sue meraviglie e lasciati emozionare da questo paese magico dove la natura si incontra con la storia. Faremo esperienze uniche tra paesaggi montuosi e campi tendati nel deserto, assaggeremo le prelibatezze della cucina locale e resteremo a bocca aperta di fronte ad una delle sette meraviglie del mondo: Petra.
*il viaggio non è adatto a chi non ha capacità di adattamento
Cosa aspetti? PARTI CON NOI DAL 26 APRILE AL 3 MAGGIO 2025
L’OFFERTA E’ VALIDA PER TUTTE LE PRENOTAZIONI CONFERMATE ENTRO IL 28 FEBBRAIO 2025
Blocca il tuo posto versando un acconto di 350€ !
Al momento della conferma del viaggio, per chi non prenderà il volo autonomamente, verrà fatto il versamento della quota del volo.
Il saldo di 940€ dovrà essere versato entro 30 giorni dalla data di partenza.
N.B. E’ possibile dilazionare il pagamento in più rate !
SCADENZA ISCRIZIONI 20 MARZO 2025!!
I momenti clou del viaggio
- Notte nel deserto
- Petra delle meraviglie del mondo
- Pranzo tipico con la famiglia locale
Itinerario
Finalmente è arrivato il giorno della partenza!
Arrivo all’aeroporto di Amman dove troveremo un rappresentante dell’agenzia locale che ci seguirà nel disbrigo delle pratiche del visto
Trasferimento per il nostro hotel ad Amman per la cena e il pernottamento.
Dopo la prima colazione in hotel partiremo alla volta di Jerash, situata a circa 30 km a nord di Amman. Giunti sul luogo potrete visitare le rovine, perfettamente conservate, dell’antico centro romano di Gerasa, il cui accesso è consentito attraverso la monumentale “Porta Sud”.
Varcato l’ingresso, ci troveremo a percorrere l’antica strada principale, il cardus maximus, chiamata anche Viale delle Colonne, per la presenza di 500 imponenti colonne poste ai suoi lati, che ci condurrà alla Piazza Ovale. Entreremo nel teatro, palcoscenico del festival musicale che si svolge ogni anno a Jerash e, infine, avremo modo di visitare le chiese di età bizantine arricchite da pavimenti mosaicati.
Terminata la visita, proseguirete il nostro tour ad Ajloun dove potrete ammirare due delle più importanti attrazioni ecologiche e storiche del Medio Oriente: le vaste foreste di pini della zona di Ajloun- Dibbine e l’imponente castello Ayyubide ad Ajloun, che otto secoli fa favorirono la sconfitta dei crociati.
Nel pomeriggio ci attende la visita della splendida capitale della Giordania: Amman, una città di contrasti, un mix unico di antico e moderno, situata in una zona collinare tra il deserto e la fertile Valle del Giordano.
Visiteremo il suo centro storico a cominciare dalla Cittadella, dove potremmo godere di una delle viste più belle sulla città. Successivamente ci recheremo all’Anfiteatro Romano e al museo del folklore. Potremo inoltre ammirare dall’esterno a Moschea del Re Abdullah.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione in hotel partiremo per Madaba. La migliore testimonianza del ricco passato di Madaba è la prestigiosa collezione di mosaici per la quale la città è nota; nella Chiesa di San Giorgio è conservato il mosaico della mappa più antica della Palestina, realizzata nel 560 d.C.. Oggi, Madaba è il simbolo di convivenza e tolleranza tra le diverse comunità religiose. Qui vive, infatti, la più numerosa delle comunità cristiane della Giordania.
Visiteremo, poi, il Monte Nebo, situato nelle vicinanze e noto soprattutto per essere il luogo in cui Dio mostrò a Mosè la Terra Promessa. Proseguiremo attraversando la Via dei Re, l’antica via commerciale, risalente all’epoca dei Nabatei, che collegava l’Egitto a Damasco e alle sponde dell’Eufrate nell’odierna Iraq. È considerata oggi una delle strade più panoramiche da percorrere in Giordania.
Proseguiremo il nostro tour con la visita di Piccola Petra e in serata raggiungeremo il Wadi Musa, la moderna città di Petra per la cena e il pernottamento.
Dopo la prima colazione preparatevi alla visita di una delle sette meraviglie del mondo, la capitale dell’antico Regno Nabateo, un luogo mistico e glorioso, l’eterno tributo di una civiltà perduta.
Petra fu scoperta nel 1812 da un esploratore svizzero di nome Johannes Buckhardt che, travestendosi da arabo, convinse la sua guida beduina a portarlo alla città perduta di cui tanto aveva sentito parlare.
Punto di incontro della Via delle Spezie nabatee, di carovane che provenivano dal Golfo Persico, dall’Arabia occidentale e dal Mar Rosso, Petra, circa duemila anni fa, divenne la capitale dell’Impero Nabateo.
La ricchezza naturale dell’area montuosa si coniuga in modo superbo con la cultura raffinata e l’architettura imponente di questa tribù beduina, che scolpì i loro teatri, templi, facciate, tombe, monasteri, interamente nelle rocce di arenaria rosata.
Dopo aver percorso il Siq appare inaspettatamente il monumento più famoso di Petra, facilmente riconoscibile grazie alla scena finale del film “Indiana Jones e l’ultima crociata”. Ma il Tesoro non è che l’inizio! Inoltrandovi nel sito archeologico vi saranno svelati, di volta in volta, centinaia di edifici colpiti nella pietra ed erosi, nel corso dei secoli, in favolose pareti multicolori.
Dopo aver ammirato tanta bellezza ci dirigeremo verso l’imperdibile deserto del Wadi Rum dove sarà possibile gustare una cena tradizionale beduina “zarb” cucinata sotto terra. Al ritmo dei balli tradizionali ammireremo la volta celeste.
Dopo la prima colazione nel campo tendato partiremo per il nostro tour in 4×4 per ammirare i siti più spettacolari della zona.
Il Wadi Rum è un deserto insolito, composto da massicce montagne dalla forma unica che si ergono verticalmente dalla sabbia rosa, in un magnifico scenario dalla bellezza mozzafiato.
A conclusione del tour ci verrà offerta una rinfrescante tazza di tè preparata dai beduini.
Lasceremo il maestoso deserto del Wadi Rum per proseguire verso il Mar Morto per la cena e il pernottamento.
Dopo la prima colazione passeremo la mattinata ad immergerci nelle calme acque del Mar Morto.
Il Mar Morto è una meraviglia della natura situata a -430 m sotto il livello del mare. L’attrazione principale è la sua acqua calda, calmante ed estremamente salata, fino a dieci volte più salata dell’acqua di mare e ricca di sali di cloruro di magnesio, sodio, potassio, bromo e molti altri. Le sue acque insolitamente calde e ricche di minerali hanno attirato visitatori fin dall’antichità, tra cui il re Erode il Grande e la bellissima regina egiziana Cleopatra. Tutti si sono concessi il lusso di immergersi nel ricco fango nero del Mar Morto e di galleggiare senza sforzo sulla schiena, assorbendo i minerali salutari dell’acqua insieme ai raggi delicatamente diffusi del sole giordano.
Dopo il relax torneremo ad Amman per passeggiare lungo Rainbow street esplorando le botteghe e per assaggiare i gustosi falafel nel noto ristorante al-Quds. Ci perderemo nelle strade della città seguendo i numerosi graffiti che la colorano.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione partiremo per Salt per la visita della città. Arroccata sulla cima di tre montagne, è caratterizzata da strade animate e pittoresche scalinate. Lungo il percorso Harmony trail il senso di comunità si riflette in moschee e chiese di lunga data che si ergono pacificamente una di fianco all’altra. Durante il percorso simboli, iscrizioni islamiche e cristiane sono presenti nell’architettura delle vecchie case e luoghi di culto. Salt è una destinazione diversa per la storia magica che racconta e per la sua atmosfera unica. Saremo ospiti di una famiglia locale dove potremo gustare un pranzo tradizionale.
Rientro ad Amman per la cena e il pernottamento.
E’ arrivato il momento di salutare la Giordania e dopo la prima colazione in hotel verremo accompagnati all’Aeroporto Internazionale di Amman per il nostro rientro in Italia.
La quota comprende
- Trasferimento e tour con veicolo privato con aria condizionata e Wi-Fi
- Assistenza del rappresentante locale all'aeroporto di Amman
- Guida locale certificata parlante italiano
- Soggiorno in hotel 4* con trattamento di mezza pensione
- Biglietti d’ingresso ai siti menzionati
- Rainbow street con degustazione di falafel e tour dei grafitti
- Salt Harmony trail con pranzo tradizionale in famiglia locale
- 2 ore di Jeep tour nel Wadi Rum
- Visto d’ingresso gratuito
- Assicurazione medico bagaglio con franchigia
- Accompagnatrice e assistenza (minimo 6 partecipanti)
- Chat whatsapp dedicata
- Gadget Mama Dunia Travel
La quota non comprende
- Volo intercontinentale disponibile da più aeroporti
- Supplemento singola 250 euro
- Polizza annullamento (su richiesta)
- Qualsiasi tour, pasto non menzionato nel programma
- Pacchetti Benessere & SPA nel Mar Morto
- Mance e spese personali
- Tutto quanto non espressamente indicato ne "la quota comprende"
Cosa c'è da sapere?
E’ necessario il passaporto, con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese.
Per maggiori dettagli consultare il sito https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/JOR
Sarebbe meglio vestirsi a strati e portare:
- giacca
- magliette a maniche corte e lunghe
- pantaloni comodi e lunghi
- abiti non scollati per rispetto della popolazione locale
- sciarpina
- zaino impermeabile
- kiwei impermeabile
- scarpe comode
- scarpe da trekking per l’escursione a Petra e nel Wadi rum
- costume per la giornata nel mar Morto
- fermenti lattici e medicinali generici
- adattatore, caricabatterie e power bank
- macchina fotografica
No.. ognuno decide quello che vuole spendere, anche durante i pasti insieme ognuno paga quello che consuma.
Non è stato incluso di proposito per non limitare la partenza ad un solo aeroporto; si può quindi partire da aeroporti diversi.
Puoi prenotare il volo in autonomia oppure ti supportiamo noi! Verrà indicata la quotazione al momento della richiesta.
Ho deciso appositamente di non mettere limiti di questo tipo.
Avendo fatto tanti viaggi in diverse parti del mondo ho capito che l’importante non è l’età ma lo spirito.
Prima di partire per uno dei nostri viaggio ci teniamo a specificare qual è il nostro mood.
- Prima di iscrivervi ad un viaggio di gruppo è necessario essere consapevoli che è importante avere una predisposizione alle altre persone, a fare gruppo e ad essere aperti alla condivisione.
- Se hai un’intolleranza, allergia o particolari richieste dal punto di vista alimentare è necessario comunicarlo prima in modo da potersi organizzare.
- Viaggiare in gruppo è anche mettersi in gioco cercando di evitare polemiche sterili e discussioni inutili che potrebbero rovinare l’atmosfera del viaggio a te e anche agli altri partecipanti.
- E’ richiesto un minimo di spirito di adattamento sia per quanto riguarda il cibo sicuramente diverso dal nostro sia per quanto riguarda “eventuali” imprevisti che potrebbero succedere durante un qualsiasi viaggio!
Il nostro consiglio è quello di viversi le esperienze a pieno, lasciando a casa polemiche, insicurezze e le paure, concentrandosi sulle meraviglie che andremo a visitare!