Il giardino d’Irlanda: la contea di Wicklow
Sono partita per l’isola di Smeraldo diverse volte, per due di queste, ho fatto un’esperienza come ragazza alla pari e ho vissuto con una famiglia irlandese. Durante il mio primo viaggio ho soggiornato nella contea di Wicklow, in una piccola località chiamata Brittas Bay: una baia isolata e immersa nel verde, caratterizzata da una costa frastagliata, un piccolo fiume con i cigni selvatici che si affaccia su un ampio tratto di spiaggia, pub caratteristici e strade ricoperte dai rami degli alberi non dove non si vede neanche il cielo.

La contea di Wicklow
Questa zona è un paradiso naturale, caratterizzato da paesaggi pittoreschi, laghi, cascate, verdi brughiere e una costa meravigliosa. La contea si trova a sud di Dublino e prende il nome dalle celebri “Wicklow Mountains“. L’acqua che scorre da questi monti viene utilizzata per la produzione della famosa birra nera, la Guinness. Una tappa immancabile nella contea di Wicklow è il Lough Tay Lake, chiamato anche lago Guinness per la forma (sembra una pinta) e perché caratterizzato dalle acque scure e la riva sabbiosa color panna. Il Guinness Lake è stato il set cinematografico di alcune famose serie tv, tra cui Vikings. Per anni la contea di Wicklow è stato lo scenario ideale per produzioni cinematografiche tra cui Braveheart e il conte di Montecristo.

3 Commenti
Sono stata in Irlanda per la prima volta anni fa, durante uno dei miei primissimi viaggi on the road. Poi ci sono tornata altre volte, ma il ricordo di quel viaggio è indelebile!
Per me il primo viaggio all’estero in autonomia.. indimenticabile!
Good post. I learn something totally new and challenging on blogs I stumbleupon on a daily basis. Its always useful to read content from other authors and practice something from their websites.